skip to main
|
skip to sidebar
patrikpen
lunedì 13 maggio 2013
Perché è importante celebrare i 250 anni del Teatro Comunale di Bologna in Formiche 12 maggio
Perché è importante celebrare i 250 anni del Teatro Comunale di Bologna
13 - 05 - 2013
Giuseppe Pennisi
Domani 14 maggio, grande festa il 14 maggio per celebrare i 250 anni del Teatro Comunale di Bologna; nella famosa Sala dei Bibbiena, capolavoro architettonico a cui si sono ispirati i teatri barocchi di mezza Europa.
Due teatri dei fratelli Bibiena ancora attivi in Italia sono il Lauro Rossi di Macerata e lo Scientifico di Mantova. Grande l’influenza in Germania e Francia; la struttura dei Bibbiena permetteva ottima acustica, visibilità dai vari ordini dei palchi e macchinari per il teatro barocco. In un Bologna di 70.000 abitanti, il Teatro ne conteneva 1200; ora con regole più stringenti in materia di sicurezza ha circa mille posti. Ma Bologna ha mezzo milione di residenti. Bologna – ricordiamo – ha avuto un ruolo importante nella storia della musica in quanto considerata per anni il “teatro italiano wagneriano” per eccellenza. Fu anche il teatro dove Arturo Toscanini venne insultato, e schiaffeggiato, per non avere voluto suonare “Giovinezza” all’apertura di una serata; ciò lo decise ad emigrare negli Usa.
L’opera prescelta per la festa è Il trionfo di Clelia, la medesima messa in scena 250 anni fa. Venne composta da Christoph Willibald Gluck nel 1762, su libretto di Pietro Metastasio, su commissione per l’inaugurazione del Teatro. E’ un’opera barocca , vicina alla “tragédie lyrique” che precede di circa un lustro quella che, nelle storia della musica, viene chiamata “la riforma gluckiana” che a fine Settecento aprì la strada a quello che sarebbe stata il melodramma del secolo successivo. Con la “riforma” si semplificava al massimo l’azione e si toglievano molti orpelli rappresentata per la prima volta il 14 maggio 1763, in occasione appunto dell’inaugurazione del teatro, Il trionfo di Clelia non venne mai più ripresa fino al 2001, quando venne rappresentata nel delizioso teatro di Lugo di Romagna, ma non nella sua versione completa e originale (le parti maschili furono trasportate da soprano, mezzosoprano e contralto per baritono e tenore, alcune arie furono semplificate o accorciate, numerosi recitativi tagliati).
Quella del 14 maggio 2013 è la prima messa in scena filologica – Gluck avrebbe preferito utilizzare altre opere di Metastasio, in particolare L’Olimpiade, ma i committenti scelsero Il trionfo di Clelia, ritenendolo più adatto al pubblico per la sua maggiore spettacolarità, grazie alla presenza di scene di particolare effetto come il combattimento di Orazio su un ponte, da cui si getta nel fiume, oppure l’attraversamento del Tevere a cavallo da parte della protagonista Clelia.
Il linguaggio musicale, per quanto barocco, ha già in germe la “rivoluzione” che Gluck covava. L’orchestrazione è’ampia e raffinata orchestrazione. Le scene e i costumi furono disegnati da Antonio Galli da Bibbiena, lo stesso architetto che progettò il Teatro Allora, Il trionfo di Clelia ebbe ventotto repliche, sempre a Bologna, a quanto pare tutte con il teatro pieno. Gluck stesso concertò le prove e diresse dal continuo le prime tre rappresentazioni (come da contratto). Dopo questo exploit, l’opera venne pressoché abbandonata, forse a causa della difficoltà della messa in scena e delle parti vocali, o forse perché considerata un lavoro d’occasione.
Il ritrovamento in un monastero austriaco di una copia manoscritta, avvenuto nel 1904, passò relativamente sotto silenzio; il manoscritto, oggi al Conservatorio di Bruxelles, venne ripreso nel 1963 da Giampiero Tintori.
Il trionfo di Clelia è stato pubblicato in partitura nel 2008 dalla casa editrice Baerenreiter, nell’opera omnia di Gluck. Nel 2007 è stato ritrovato e studiato un manoscritto bolognese della partitura finora sconosciuto, da cui è stata tratta una speciale edizione.
Come mostrano le immagini, le messa in scena di Nigel Lowery ed i costumi di Monica Benini sono moderni (o “atemporali”) . Concerta Giuseppe Sigismondi de Risio. Per le voci si segue la scrittura originale.
Nessun commento:
Posta un commento
Post più recente
Post più vecchio
Home page
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Archivio blog
►
2018
(195)
►
giugno
(5)
►
maggio
(36)
►
aprile
(33)
►
marzo
(33)
►
febbraio
(33)
►
gennaio
(55)
►
2017
(389)
►
dicembre
(25)
►
novembre
(34)
►
ottobre
(29)
►
settembre
(28)
►
agosto
(44)
►
luglio
(25)
►
giugno
(32)
►
maggio
(32)
►
aprile
(31)
►
marzo
(49)
►
febbraio
(26)
►
gennaio
(34)
►
2016
(496)
►
dicembre
(38)
►
novembre
(42)
►
ottobre
(34)
►
settembre
(45)
►
agosto
(47)
►
luglio
(44)
►
giugno
(38)
►
maggio
(53)
►
aprile
(32)
►
marzo
(47)
►
febbraio
(43)
►
gennaio
(33)
►
2015
(533)
►
dicembre
(46)
►
novembre
(36)
►
ottobre
(40)
►
settembre
(35)
►
agosto
(49)
►
luglio
(43)
►
giugno
(51)
►
maggio
(44)
►
aprile
(53)
►
marzo
(34)
►
febbraio
(46)
►
gennaio
(56)
►
2014
(533)
►
dicembre
(37)
►
novembre
(46)
►
ottobre
(39)
►
settembre
(36)
►
agosto
(54)
►
luglio
(52)
►
giugno
(43)
►
maggio
(35)
►
aprile
(38)
►
marzo
(51)
►
febbraio
(45)
►
gennaio
(57)
▼
2013
(708)
►
dicembre
(49)
►
novembre
(44)
►
ottobre
(56)
►
settembre
(51)
►
agosto
(47)
►
luglio
(63)
►
giugno
(60)
▼
maggio
(68)
Numeri, tesi, boccoli e parrucche di Palazzo Koch ...
Dopo 22 anni, "La Sylphide" di Bournonville torna ...
Accademia Santa Cecilia: Prendete nota in Quotidia...
Promozione Ue di corto respiro senza revisione del...
Cecilia Bartoli riconfermata alla guida del Festiv...
Riforme in anni di vacche magre in Lindro 28 maggio
Senza Ilva diciamo addio all’industria italiana ed...
Verdi e Britten, il bicentenario all’Accademia di ...
Due opere sulla condizione femminile in Prima mond...
Appuntamenti mahleriani a Dobbiaco in Quotidiano A...
Euro e Francia, i freni per la ripresa "a mandorla...
La Sylphide torna a Roma dopo 22 anni in Quotidian...
Gli ammonimenti inutili di Draghi in Formiche 25 m...
TAV/ I numeri che fanno "sfrecciare" la Torino-Lio...
Il Crepuscolo getta luce sulla Scala in MIlano Fin...
Le «5 Stelle» che incuriosiscono Washington in Avv...
Così il "benessere" dello Stato ha fatto a pezzi l...
Il Festival Monteverdi Vivaldi riparte da Mare Nos...
IL FONDO SOVRANO PER RILANCIARE LO SVILUPPO da OS...
L’Istat vede l’Italia ammalata in Formiche del 22...
Il Festival «Lo spirito della musica di Venezia» i...
Riforme per la crescita in un’Italia che ristagna ...
Leningrado di Šostakovic a Roma in Formiche del 21...
Il Götterdämerung di Richard Wagner riscatta La Sc...
64.ma Sagra Musicale Malatestiana in quotidiano ar...
FINANZA E POLITICA/ Una nuova "minaccia" greca anc...
Piccole e grandi misure per salvare l’italianissim...
Orchestra Sinfonica di Roma: una stagione di grand...
«Le fabbriche dell’opera» producono sempre meno in...
I 250 anni del Comunale di Bologna in Il Sussidiar...
Il viaggio di Clelia per i 250 del Comunale in Mi...
Letta e Alfano hanno fatto goal ma non hanno vinto...
A qualcuno piace tango in Quotidiano Arte 17 maggio
"Götterdämmerung" alla Scala in QuotidianoArte 16 ...
Austerità e crescita sono conciliabili? in L'Indro...
I conti del ministro e lo spread a quota 100 in Av...
Un ‘Olandese’ per ragazzi sbarca a Roma in Quoidia...
Perché è importante celebrare i 250 anni del Teatr...
IMU E CIG/ La "valigia" di Saccomanni può sbloccar...
Diciannove volte Tosca al Verdi di Trieste in Quot...
George Soros tra Enrico Letta e Lady Spread in For...
A Complex Plot in Music and Vision 17 aprile
Black and White in Music and Vision 11 aprile
Stylized and Abstract in Music and Vision 5 aprile
Tough Satire in Music and Vision 1 aprile
Truly Powerful in Music and Vision 29 marzo
A Real Thriller in Music and Vision 25 marzo
Rienzi di Wagner ritorna dopo 50 anni in Milano Fi...
La religiosità in Puccini in Corriere Musicale del...
L’Europa monetaria vista da Bini Smaghi in Formich...
I 250 anni del Comunale di Bologna in Quotidiano A...
L’EUROPA E L’ESERCITO (DI DISOCCUPATI), Formiche (...
Il caso Furtwängler: un dramma di successo e le su...
Come Letta potrebbe uscire dal labirinto economico...
FESTIVAL/ Il Maggio in bolletta apre con “Don Carl...
I numeri dello spettacolo in Il Corriere Musicale ...
Dall’Asia un "aiutino" all’Italia per uscire dalla...
L'evento della settimana: 'Rienzi' a Roma in Quoti...
Da chi si deve guardare il “buon soldato Letta” in...
Come sfruttare la fine del paradigma del rigore in...
Mehta smorza le tinte cupe del Don Carlo in Milan...
La creazione "romana" di Wagner approda per la pri...
Le tribolazioni del Maggio Musicale Fiorentino in ...
Roma dà "voce" a Giacinto Scelsi: ecco chi era il ...
Al via l’80° Maggio Fiorentino in Qutidiano Arte 2...
Così Letta e Moscovici uniranno le forze per abbat...
Maggio Fiorentino, una via tutta in salita in Avve...
Musica dal Principato in Formiche 30 aprile
►
aprile
(71)
►
marzo
(58)
►
febbraio
(64)
►
gennaio
(77)
►
2012
(591)
►
dicembre
(49)
►
novembre
(45)
►
ottobre
(63)
►
settembre
(50)
►
agosto
(49)
►
luglio
(48)
►
giugno
(36)
►
maggio
(51)
►
aprile
(50)
►
marzo
(51)
►
febbraio
(53)
►
gennaio
(46)
►
2011
(521)
►
dicembre
(55)
►
novembre
(50)
►
ottobre
(43)
►
settembre
(51)
►
agosto
(52)
►
luglio
(35)
►
giugno
(39)
►
maggio
(45)
►
aprile
(31)
►
marzo
(46)
►
febbraio
(41)
►
gennaio
(33)
►
2010
(432)
►
dicembre
(21)
►
novembre
(39)
►
ottobre
(39)
►
settembre
(43)
►
agosto
(40)
►
luglio
(35)
►
giugno
(38)
►
maggio
(31)
►
aprile
(37)
►
marzo
(42)
►
febbraio
(36)
►
gennaio
(31)
►
2009
(488)
►
dicembre
(40)
►
novembre
(36)
►
ottobre
(44)
►
settembre
(45)
►
agosto
(32)
►
luglio
(40)
►
giugno
(44)
►
maggio
(51)
►
aprile
(44)
►
marzo
(38)
►
febbraio
(33)
►
gennaio
(41)
►
2008
(504)
►
dicembre
(35)
►
novembre
(43)
►
ottobre
(46)
►
settembre
(45)
►
agosto
(46)
►
luglio
(44)
►
giugno
(44)
►
maggio
(31)
►
aprile
(46)
►
marzo
(43)
►
febbraio
(41)
►
gennaio
(40)
►
2007
(326)
►
dicembre
(42)
►
novembre
(38)
►
ottobre
(28)
►
settembre
(41)
►
agosto
(38)
►
luglio
(39)
►
giugno
(39)
►
maggio
(34)
►
aprile
(27)
Informazioni personali
patrikpen
Visualizza il mio profilo completo
Nessun commento:
Posta un commento