Lirica, tredici voci da cominciare a seguire
Salisburgo è in Festival tutto l’anno. Si è appena concluso il
Festival di Pasqua e sta per iniziare il Festival di Pentecoste, diretto da Cecilia Bartoli.
Proprio tra i due Festival sono stati selezionati i 13 vincitori
(scelti tra 200 partecipanti alle audizioni: se ci si basa sui risultati del
passano si tratta di voci da cominciare a seguire perché, come i loro
predecessori, tra breve, saranno protagonisti di palcoscenici nei maggiori
Paesi.
Si tratta di:
Gordon Bintner, Bass-Baritone – Canada, nato nel. 1988
Goran Cah, Tenore – Croazia, nato nel 1988
Adriana Ferfecka, Soprano – Polanias, nata nel 1992
Rafael Fingerlos, Baritone – Austria, nata nel1987
Christina Gansch, Soprano – Austria, nato nel 1990
Andrew Haji, Tenore – Canada, nato nel. 1985
Federica Lombardi, Soprano – Italy, nata nel 1989
Catriona Morison, Mezzo-Soprano – Gran Bretagna nata nel 1986
Dara Savinova, Mezzo-Soprano – Estonia, nata nel. 1989
Claire de Sévigné, Soprano – Canada, nata nel 1987
Ivan Thirion, Baritone – Belgio, nato nel 1990
Bror Magnus Tødenes, Tenore – Norvegia nato nel 1993
Matthias Winckhler, Baritone – Germania, nato nel 1990
Goran Cah, Tenore – Croazia, nato nel 1988
Adriana Ferfecka, Soprano – Polanias, nata nel 1992
Rafael Fingerlos, Baritone – Austria, nata nel1987
Christina Gansch, Soprano – Austria, nato nel 1990
Andrew Haji, Tenore – Canada, nato nel. 1985
Federica Lombardi, Soprano – Italy, nata nel 1989
Catriona Morison, Mezzo-Soprano – Gran Bretagna nata nel 1986
Dara Savinova, Mezzo-Soprano – Estonia, nata nel. 1989
Claire de Sévigné, Soprano – Canada, nata nel 1987
Ivan Thirion, Baritone – Belgio, nato nel 1990
Bror Magnus Tødenes, Tenore – Norvegia nato nel 1993
Matthias Winckhler, Baritone – Germania, nato nel 1990
Il Young
Singers Project è iniziato nel 2008 con l’obiettivo di rendere
giovani cantanti ad un livello internazionale di professionalità sia vocale sia
attoriale. Due partner internazionale del Festival – the Kühne Foundation and
L’Occitane- sostiene il programma dalla nascita.
I giovani cantanti, oltre a seguire lezioni di perfezionamento,
lavoreranno con gli artisti impegnati nelle produzioni operistiche della
manifestazioni in luglio ed agosto, interpretando anche parti minori in Le
Nozze di Figaro, Il Trovatore e Der Rosenkavalier. I giovani seguiranno master
classe di Christa
Ludwig, Michele
Pertusi, Bejun
Mehta e Malcolm
Martineau – tutti fuoriclasse della lirica.
Con il supporto finanziario di Uniqa metteranno in scena
un’edizione speciale del Barbiere di Siviglia di Rossimi per bambini con la
regia di Elena
Tzavara e il 27 agosto terranno con concerto nella Sala d’Oro
del Mozarteum con l’orchestra dell’ente e la direzione di Christoph Altstaedt.
Foto: © Salzburger Festspiele /
Nessun commento:
Posta un commento