skip to main
|
skip to sidebar
patrikpen
giovedì 28 febbraio 2013
Pechino è molto vicina vista dal Fondo monetario internazionale in Formiche del 28 febbraio
Pechino è molto vicina vista dal Fondo monetario internazionale
28 - 02 - 2013
Giuseppe Pennisi
Ancora una volta, la Cina, la sua crescita ed i suoi squilibri interni ed internazionali sono al centro dell’attenzione dell’economia internazionale. Quindi, chi, come il vostro ‘chroniqueur’ ha iniziato la propria carriera, 45 anni fa, lavorando per un lustro sull’Estremo Oriente (giungendo pure a conversare in Bahasa – la lingua che si estende, con varie sfumature, dall’Indonesia, alla Malesia ed al Madagascar) e che ha avuto più di un occasione di visitare la Cina negli ultimi vent’anni, non può che dare un’occhiata al grande Impero da cui dipende l’economia mondiale (specialmente in questi giorni di attesa sul futuro della politica, e dell’economia, italiana).
Lo esamina con il cannocchiale ma con un interlocutore d’eccezione Papa N’Diaye, giovane economista senegalese che dirige la Divisione Cina al Fondo Monetario. Nel 2009, ricordiamo, un suo saggio accademico causò un certo scalpore perché metteva in dubbio la sostenibilità del modello di crescita cinese basato sull’espansione delle esportazioni.
A Roma per incontri con istituzioni italiane, N’Diaye ha accettato di scambiare idee sulle prospettive della Cina e sulle sue priorità. In primo luogo, le prospettive sono ottimiste (nonostante le tensioni etnico-politiche interne sulla cui portata economica preferisce minimizzare). In breve la Cina sta silenziosamente mutando i propri obiettivi: da una crescita attorno all’8% l’anno ad una attorno al 5% l’anno in cui si dia la priorità alla ‘qualità dello sviluppo’. Ciò dipende sia da determinanti internazionali – il peggioramento delle ragioni di scambio della Cina, le pressione per un ulteriore apprezzamento del cambio, già apprezzato del 30% dal 2005 ad oggi – sia da determinanti interne – declino del tasso di migrazione dal settore rurale a quello urbano, invecchiamento della popolazione attiva, pressioni per aumenti dei salari, più alti livelli di consumo delle famiglie.
Per N’Diaye, alcune analisi dell’economia cinese apparse nelle ultime settimane denotano un pessimismo eccessivo mentre particolarmente il ‘dodicesimo piano quinquennale’, approvato due anni fa ed in attuazione come da programma, sta viaggiando verso un soft landing, atterraggio morbido’ verso un nuovo modello di crescita, maggiormente rivolto al mercato interno ed ai consumi interni piuttosto che all’ampliamento delle proprie quote di mercato mondiale. In tal modo il continente Cina potrà dare un contributo positivo all’economia mondiale.
Occorre, però, che venga data la priorità al riassetto del settore finanziario, il vero ‘tallone d’Achille‘ per uno sviluppo interno ben modulato. N’Diaye traccia un percorso in sei tappe:
· Un ‘rafforzamento’ (leggasi ulteriore apprezzamento del cambio);
· Un ripensamento del contesto finanziario generale ed istituzionale;
· Regole migliori e più incisive per il funzionamento degli intermediari finanziari e la vigilanza;
· Sviluppo ‘di mercato’ degli altri elementi del settore finanziario (soprattutto delle assicurazioni);
· Liberalizzazione dei tassi d’interesse;
Apertura ai movimenti di capitali.
E’ un percorso che, ad una lettura veloce, può sembrare facile. Chi ricorda la lunga ed impervia strada per il ritorno alla convertibilità ed a sistemi finanziari ben funzionanti in Europa dopo la seconda guerra mondiale (nonostante ci si potesse basare su istituzioni generalmente ben funzionanti sino alla grande depressione) sa che si tratta di un viottolo tutto in salita dove interessi particolaristici cresciuti e rafforzatisi negli ultimi trent’anni possono tendere imboscate.
Vale la pena ricordare che Carsten A. Holz dell’Università di Stanford, in un suo lavoro di qualche anno fa – China’s Economic Growth 1978-2025: What We Know Today about China’s Economic Growth Tomorrow- , mostra un quadro molto più problematico. Con implicazioni anche inquietanti per il resto del mondo.
Nessun commento:
Posta un commento
Post più recente
Post più vecchio
Home page
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Archivio blog
►
2018
(195)
►
giugno
(5)
►
maggio
(36)
►
aprile
(33)
►
marzo
(33)
►
febbraio
(33)
►
gennaio
(55)
►
2017
(389)
►
dicembre
(25)
►
novembre
(34)
►
ottobre
(29)
►
settembre
(28)
►
agosto
(44)
►
luglio
(25)
►
giugno
(32)
►
maggio
(32)
►
aprile
(31)
►
marzo
(49)
►
febbraio
(26)
►
gennaio
(34)
►
2016
(496)
►
dicembre
(38)
►
novembre
(42)
►
ottobre
(34)
►
settembre
(45)
►
agosto
(47)
►
luglio
(44)
►
giugno
(38)
►
maggio
(53)
►
aprile
(32)
►
marzo
(47)
►
febbraio
(43)
►
gennaio
(33)
►
2015
(533)
►
dicembre
(46)
►
novembre
(36)
►
ottobre
(40)
►
settembre
(35)
►
agosto
(49)
►
luglio
(43)
►
giugno
(51)
►
maggio
(44)
►
aprile
(53)
►
marzo
(34)
►
febbraio
(46)
►
gennaio
(56)
►
2014
(533)
►
dicembre
(37)
►
novembre
(46)
►
ottobre
(39)
►
settembre
(36)
►
agosto
(54)
►
luglio
(52)
►
giugno
(43)
►
maggio
(35)
►
aprile
(38)
►
marzo
(51)
►
febbraio
(45)
►
gennaio
(57)
▼
2013
(708)
►
dicembre
(49)
►
novembre
(44)
►
ottobre
(56)
►
settembre
(51)
►
agosto
(47)
►
luglio
(63)
►
giugno
(60)
►
maggio
(68)
►
aprile
(71)
►
marzo
(58)
▼
febbraio
(64)
La grande musica si fa telefonica in Quoditiaano A...
Pechino è molto vicina vista dal Fondo monetario i...
Originale e inquietante. È l’Anello palermitano in...
Cosa si aspetta l’economia (ed il resto del mondo)...
Arte, musica e sport nella primavera di Montecarlo...
Quando il Reno diventa d’oro in Il Velino 27 febbraio
Segno pittorico nell’avanguardia musicale italiana...
Riccardo Muti riporta a Roma “I due Foscari” in Fo...
A Roma splende "L'oro del Reno" in Il Sussidiario...
Alla Scala tre premi per Opera e Balletto in Quoti...
Il "moltiplicatore" di Bersani per battere la Merk...
Anteprima di Bayreuth a Roma in Quatidiano Arte de...
A Palermo va in scena la «Valchiria» clochard in A...
Valchiria arriva in una cupa periferia in MIlano F...
Grande appuntamento musicale a Montecarlo in Quoti...
Musica e visivo: Premio Internazionale al Massimo ...
Salisburgo. Musica sempre e comunque in Artribune ...
La Primavera delle Arti di Montecarlo in Corriere ...
Una proposta per digitalizzare l’Italia in Formich...
LA VALCHIRIA/ Come si ascolta il capolavoro di Wag...
Tuttoin1giorno Danza Festival": balla che ti sball...
Dai Berliner a Pedesina. Per crescere dare corpo a...
Arte e musica nella primavera di Montecarlo il Vel...
Una settimana wagneriana in Quotidiano Arte del 19...
L’AUSTERITA’ FA MALE ANCHE A CHI LA PREDICA in Gaz...
Sondaggi e andamento dell’economia in Formiche 18 ...
Dalla Russia una nuova "minaccia" per Europa (e It...
Quell'edizione "da viaggio" della Messa da Requiem...
La Valchiria arriva a Palermo in Formiche del 17 f...
Un auditorium nello smartphone in Artribune 17 feb...
TOBIN TAX/ Da Bruxelles un “attentato” a Londra (e...
La Valchiria arriva a Palermo in Il Velino 15 febb...
Un Requiem in viaggio da Busseto agli Usa in Milan...
Al Teatro dell’Opera di Roma importanti appuntamen...
Tradizione e innovazione nella stagione lirica di ...
A Key Flaw in Music & Vision 26 January
INNOVATIVE CONTENT in Music & Vision 23 January
New Tricks? in Music & Vision 19 January
SOPHISTICATED MUSICAL EVENINGS in Music & Visiion ...
Still Radical i Music & Vision 12 January
Highly Appreciated in Music & Vision 5 January
I capricci dell’austerità in Formiche 13 febbraio
I Nuovi Astri di Salisburgo in Quotidiano Arte del...
Cari Mingardi e Tremonti, vizi e virtù del mercato...
LA LIRICA ITALIANA SI FA EUROPEA In Formiche febbraio
DEBITO E INFLAZIONE: IL RUOLO DELL’INFORMAZIONE IN...
Catania: in esclusiva il Ballettodi Stato della Fe...
BILANCIO UE/ Ecco chi può salvare l'Europa dal "su...
Tutti corrono da “Giselle” i Quotidiano Arte 11 fe...
Minghetti: ecco come portiamo Wagner a ragazzi e b...
Il grande spreco in Il Velino del 9 febbraio
Vincitori (Merkel e Cameron) e vinti (Monti) del n...
I giochi di luce di Wilson animano Macbeth in MIla...
Il ritorno di “Giselle” in Formiche 8 febbrario
Le divisioni fra Stati e la posizione dell’Italia ...
Bologna, un «Macbeth» in stile giapponese in Avver...
Pappano e i percorsi di vita in Formiche 5 febbraio
La musica che fa guarire in quotidiano arte 6 febb...
Il rimborso dell’Imu? Fattibile, ma non realizzabi...
Visivo e musica contemporanea alla Biennale di Sal...
L'ITALIA NON E' (STATISTICAMENTE) ATTREZZATA PER L...
A Bologna la 'prima' da non perdere in Il Quotiodi...
Ecco il "tallone d'Achille" dei tagli di Berluscon...
Verdi e quel recitar cantando di Macbeth in salsa ...
►
gennaio
(77)
►
2012
(591)
►
dicembre
(49)
►
novembre
(45)
►
ottobre
(63)
►
settembre
(50)
►
agosto
(49)
►
luglio
(48)
►
giugno
(36)
►
maggio
(51)
►
aprile
(50)
►
marzo
(51)
►
febbraio
(53)
►
gennaio
(46)
►
2011
(521)
►
dicembre
(55)
►
novembre
(50)
►
ottobre
(43)
►
settembre
(51)
►
agosto
(52)
►
luglio
(35)
►
giugno
(39)
►
maggio
(45)
►
aprile
(31)
►
marzo
(46)
►
febbraio
(41)
►
gennaio
(33)
►
2010
(432)
►
dicembre
(21)
►
novembre
(39)
►
ottobre
(39)
►
settembre
(43)
►
agosto
(40)
►
luglio
(35)
►
giugno
(38)
►
maggio
(31)
►
aprile
(37)
►
marzo
(42)
►
febbraio
(36)
►
gennaio
(31)
►
2009
(488)
►
dicembre
(40)
►
novembre
(36)
►
ottobre
(44)
►
settembre
(45)
►
agosto
(32)
►
luglio
(40)
►
giugno
(44)
►
maggio
(51)
►
aprile
(44)
►
marzo
(38)
►
febbraio
(33)
►
gennaio
(41)
►
2008
(504)
►
dicembre
(35)
►
novembre
(43)
►
ottobre
(46)
►
settembre
(45)
►
agosto
(46)
►
luglio
(44)
►
giugno
(44)
►
maggio
(31)
►
aprile
(46)
►
marzo
(43)
►
febbraio
(41)
►
gennaio
(40)
►
2007
(326)
►
dicembre
(42)
►
novembre
(38)
►
ottobre
(28)
►
settembre
(41)
►
agosto
(38)
►
luglio
(39)
►
giugno
(39)
►
maggio
(34)
►
aprile
(27)
Informazioni personali
patrikpen
Visualizza il mio profilo completo
Nessun commento:
Posta un commento