Una nuova stella nel firmamento musicale. Il venticinquenne italo-svizzero Lorenzo Viotti vince il concorso per giovani direttori d’orchestra del Festival di Salisburgo
Scritto da Giuseppe Pennisi | giovedì, 20 agosto 2015 · 0
Lorenzo Viotti
Il premio comporta un riconoscimento in denaro (15mila euro), ma soprattutto
apre le porte ad una brillante carriera, come dimostrato dai successi che
stanno ottenendo i vincitori delle precedenti edizioni: Maxime Pascal (2014),
Ben Guernon (2013), Mirga Grazinyte (2012), Ainars Rubiki (2011), e David
Afkham (2010), il quale ha già diretto frequentemente l’orchestra sinfonica
dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Parliamo del concorso annuale per
giovani direttori d’orchestra, organizzato dal Festival di Salisburgo
e sponsorizzato dalla Nestlé: che quest’anno vede qualche tinta tricolore sul
primo posto del podio.La giuria internazionale, presieduta da Dennis Russell Davies, ha infatti premiato il venticinquenne Lorenzo Viotti, di nazionalità svizzera ma di chiare origini Italiane (per parte di padre). Cresciuto a Losanna in una famiglia di musicisti, Viotti ha studiato prima a Lione, e successivamente a Vienna. Ha diretto varie orchestre austriache e tedesche, ma il suo primo grande successo è stato a Nizza, di cui dirige regolarmente la Filarmonica. È stato invitato a dirigere complessi sinfonici come l’orchestra della BBC e la Tokyo Simphony Orchestra, mentre in Italia ha diretto alla Fenice; è già stato scritturato per un concerto alla Felsereineitschule al festival di Salisburgo 2016.
– Giuseppe Pennisi
Nessun commento:
Posta un commento