martedì 20 settembre 2016

Le note dello spirito invadono la terra del Poverello in Avvenire 20 settembre



Festival.
Le note dello spirito invadono la terra del Poverello
GIUSEPPE PENNISI
PERUGIA
La Sagra Musicale Umbra è terminata domenica scorsa con una sontuosa esecuzione della Messa glagolitica di Leóš Janácek: centoventi persone sul palco del teatro Morlacchi di Perugia, Jura Valcuha sul podio, l’orchestra Haydn di Trento e Bolzano, il coro filarmonico sloveno, e le voci di Adriana Kohútková, Julia Gertseva, Ludovit Ludha e Paul Gay. Una concertazione cesellata rispetto a quella più enfatica di direttori come Charles Mackerras e Gustav Kuhn. Ha ottenuto un successo strepitoso. Era la quarta volta che l’enorme partitura di Janácek si ascoltava alla Sagra dove ha avuto il debutto italiano nel 1951.
Quella appena conclusa è la 71ª edizione del festival. La Sagra ha dimostrato che nonostante le discutibili riduzioni di fondi del Fus, il più antico (con il Maggio Musicale) festival musicale italiano sta in ottima forma in quanto mantiene il suo obiettivo originario: musica dello spirito coinvolgendo tutta la regione di San Francesco ed interpreta il suo mandato con rigore ed originalità. La Sagra si è difesa dai tagli senza lamentarsi ma attaccando. Con l’ampiezza e la qualità del programma che quest’anno ha incluso una ventina di concerti (compresi quelli di mezzogiorno di artisti giovani nella Galleria nazionale dell’Umbria e nel palazzo della Penna), e la ha portata anche a Castel Rigone, Panicale, Assisi, Montefalco, San Gemini, Acquasparta, Bevagna e Torgiano. Tutta la regione si sente partecipe e si chiede perché il principale “festival di musica dello spirito” italiano venga penalizzato proprio nell’anno del Giubileo della misericordia.
La Sagra interpreta correttamente il suo obiettivo: musica “dello spirito” ma non solamente cattolica o cristiana (come nell’Ouverture spirituelle del Festival di Salisburgo). La musica è vista come strumento di ecumenismo. La Messa di Janácek ripropone le radici moldave della religiosità slava. La sera precedente nell’affascinante chiesa di San Bevignate, che risale all’epoca dei Templari, si è ascoltata una commovente antologia di musica “sufi”, applauditissima dal pubblico: ha ricordato le radici comuni delle religioni monoteiste e quanto alcune musiche europee (ad esempio, il fado portoghese) abbiamo le proprie fonti nelle tradizioni della sponda meridionale del Mediterraneo. Non è un caso che l’intensa Sagra (in certi giorni si poteva scegliere tra tre concerti in tre luoghi differenti dell’Umbria) sia avvenuta proprio alla vigilia della visita ad Assisi di papa Francesco, che dell’ecumenismo ha fatto uno dei punti chiave del suo pontificato: la 71enne Sagra è rimasta sempre fresca e giovane, perché a differenza di altri festival, ha saputo interpretare, mantenendo estremo rigore, l’evoluzione, anche internazionale, della situazione sociale.
Momento importante della Sagra è il Premio Francesco Siciliani di musica sacra, fortemente voluto dal cardinale Gianfranco Ravasi nella sua veste di presidente del Pontificio consiglio della cultura. È un premio biennale di musica corale; quest’anno tutti i tre finalisti sono stati premiati, o dalla giuria internazionale o dalla critica musicale o dal pubblico alla basilica di San Pietro a Perugia dove si è svolto il concerto di premiazione. Stavolta, l’argomento su cui cimentarsi era il Kyrie. La giuria ha decretato vincitori ex aequo i brani del canadese Julian Darius Revie e dell’italiano Carlo Alessandro Landini. In sei anni sono state presentate, da tutto il mondo, oltre seicento candidature con relative partiture. Ciò dimostra come la musica spirituale, e più in generale, la musica sacra, siano vive e vitali, specialmente in una fase in cui sono crollati gli steccati tra scuole e stilemi e i compositori si muovono in piena libertà.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Si è conclusa domenica con la “Messa glagolitica” di Janácek la Sagra Musicale Umbra: 20 concerti tra Perugia Assisi, Bevagna e San Gemini
http://avvenire.ita.newsmemory.com/newsmemvol1/italy/avvenire/20160920/p262009spe1.pdf.0/img/Image_1.jpg
L’orchestra da camera di Perugia
Copyright © Avvenire
Powered by TECNAVIA

Nessun commento: